Rischi per la salute

OBBIETTIVO MANTENERE L'AMBIENTE SICURO E SALUBRE

 

 

Conoscere lo stato della qualità dell'aria che respiriamo è diventata una priorità assoluta al fine di garantire un ambiente sicuro.

 

La qualità dell’aria indoor ha avuto nel corso degli anni un progressivo peggioramento dovuto all’aumento in termini di concentrazione

di sostanze inquinanti con relative ricadute sulla salute.

La prima causa di inquinamento dell’aria indoor è l’aria esterna. Un’altra causa di inquinamento dell’aria interna è la ventilazione inadeguata e gli inquinanti emessi da sorgenti interne.

L’uomo stesso è causa di mutamento della qualità dell’aria con la respirazione.

 

La legionellosi, o Malattia del legionario, è una patologia che colpisce l’apparato respiratorio ed è causata principalmente da un batterio chiamato Legionella Pneumophila. Il batterio prolifera sia in acque naturali (fiumi, laghi, ecc.) sia in quelle artificiali (fontane, piscine, tubature, ecc.).

La legionella non si contrae bevendo o usando acqua infetta per cucinare, né si trasmette da persona a persona: si contrae attraverso

le vie respiratorie, ovvero inalando aerosol infetti dal batterio.

 

Il contagio di una struttura e di conseguenza delle persone al proprio interno, può avvenire proprio tramite l’esposizione all’aria condizionata

Per questo motivo è fondamentale proteggere gli impianti di areazione e affidarsi ad un’azienda come LIME, che sia in grado di fornire un’attenta analisi preliminare e riportare condizioni ottimali grazie al servizio di sanificazione impianti aeraulici.